Gli educatori si affiancano ai ragazzi durante la costruzione del loro progetto di vita aiutandoli nel raggiungimento di un titolo di studio e di un’autonomia relazionale e sociale. Progettano momenti di studio e insieme a loro organizzano uscite, eventi e attività di approfondimento su temi legati alla loro età.
I ragazzi arrivano al centro dopo pranzo e rincasano autonomamente.
A CHI è RIVOLTO? Dai 14 ai 18 anni (prolungabile fino ai 21) che frequentano le scuole Secondarie di Secondo grado e che sono in carico ai rispettivi Servizi Socio-sanitari..
Come si accede? Il servizio è gratuito e la richiesta di frequenza viene inoltrata dall’assistente sociale di riferimento. La frequenza è da un minimo di due giorni settimanali fino ad un massimo di cinque.
Quando e dove si svolge? È un servizio aperto durante il periodo scolastico dalle ore 15.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì, durante le vacanze estive l’orario varia: due giorni sono dedicati al recupero scolastico dalle 10.00 alle 13.00 e due giorni ad attività e uscite in orario variabile, dal lunedì al giovedì.