Porto delle Storie è una scuola di scrittura non profit itinerante nata nel 2010 con l’obiettivo di creare degli spazi di libertà per gli adolescenti e i giovani, spazi in cui poter scrivere e creare le proprie storie senza la paura del giudizio. Dove trovare, esercitare e migliorare la propria scrittura senza paura dei voti o di essere denigrati.

Al Porto i ragazzi trovano delle attività adatte alla loro età, lavorano sulle proprie idee narrative e trovano educatori, psicologi e volontari che li accompagnano e sostengono durante la fase creativa.

È un ambiente dove le idee dei ragazzi vengono valorizzate, fino a diventare dei libri che finiscono in libreria e presentati in festival ed eventi pubblici. Durante questo percorso incontrano anche chi, con la scrittura ci lavora, ma per uno scambio di idee, da pari a pari, negli ultimi anni per esempio hanno incontrato Dave Eggers, Alessandro Bergonzoni, Stefano Benni e Paolo Giordano.

I laboratori in classe hanno l’obbiettivo di migliorare le competenze in un contesto di assenza di giudizio e favorire la libertà di pensiero. Si articolano dunque sia a livello psicologico individuale (motivazione all’azione e alla partecipazione agli eventi, consapevolezza della possibilità di cambiamento) che sociale (sviluppo della comunità competente, del senso di appartenenza e di una cultura integrante).


Alcuni commenti dai nostri laboratori

Quanto sono arrivato non sapevo cosa aspettarmi, avevo paura, poi ho visto che ognuno di noi, come me, ha portato le sue emozioni. Ho imparato che non importa se faccio degli errori, quello che conta è che ho scritto la mia storia.

Niccolò

Al Porto mi sono offerta volontaria per leggere, in classe non mi sarei mai offerta volontaria

Anna

Il porto delle storie è un pò come un mare. Io sono la zattera. E il porto mi ha cullato e mi ha accompagnato in questo viaggio

Amelia

In questo periodo il Porto delle storie è stato l’unico luogo in cui avevo voglia di andare!

Alice