Ha l’obiettivo di affiancare i ragazzi durante il loro percorso di crescita aiutandoli a migliorare le loro competenze relazionali, costruire un rapporto positivo con la scuola e raggiungere un’autonomia personale e sociale. Gli educatori pensano e progettano per loro momenti di studio, il pranzo condiviso, attività di gruppo e organizzano uscite ed eventi adatti alla loro età. La frequenza è personalizzata ed è previsto un servizio pulmino.
A chi è rivolto? Dagli 11 anni fino alla fine della scuola secondaria di primo grado e che sono in carico ai rispettivi Servizi Socio-sanitari.
Come si accede? Il servizio è gratuito e la richiesta di frequenza viene inoltrata dall’assistente sociale di riferimento. Se il progetto educativo viene approvato, il minore inizia la frequenza al centro per un minimo di tre giorni settimanali fino ad un massimo di cinque.
Quando? È aperto durante il periodo scolastico dalle ore 13.30 alle ore 19.30 dal lunedì al venerdì, durante le vacanze di Natale, di Pasqua ed estive dalle ore 10.00 alle ore 17.00 sempre dal lunedì al venerdì.