Ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi che non stanno studiando né lavorando a riprendere il loro progetto di vita attraverso un tutoraggio individuale e delle attività di gruppo. Lavora su strumenti pratici come i CV o l’uso consapevole di internet ma anche sull’autonomia dei ragazzi, i loro desideri e le loro aspettative, orientandoli nella scelta di un nuovo percorso formativo o lavorativo.
A chi è rivolto? È un progetto dedicato a ragazzi tra i 16 e i 18 anni (prolungabile fino ai 21 anni) e che sono in carico ai rispettivi Servizi Socio-sanitari.
Come si accede? Il servizio è gratuito per tutti i minori seguiti da Assistenti Sociali. La richiesta di frequenza viene inoltrata dall’assistente sociale di riferimento. Se il progetto educativo viene approvato, il minore inizia la frequenza.
Quando e dove si svolge? L’approdo si svolge presso il Centro Adolescenti Canapè di Campi Bisenzio, in via Giusti 7 prevalentemente in orario mattutino.