"Educazione e adolescenza: al centro del nostro impegno"

Macramè

Macramè
Siamo una ONLUS che ha l’obiettivo di sostenere gli adolescenti durante la costruzione del loro progetto di vita. Tutti i nostri servizi sono strutturati per accompagnare i ragazzi e le ragazze al raggiungimento dell’autonomia: nello studio, nel lavoro, nelle scelte etiche e politiche, nelle relazioni e nella creatività.

Centro Canapè

Centro Canapè
Canapè è un centro educativo polivalente nato da un percorso progettuale e politico condiviso con l’Istituto degli Innocenti di Firenze (proprietario dell’immobile) e i principali interlocutori istituzionali della zona (Comune di Campi Bisenzio, SDS zona N.O. Fiorentina, Regione Toscana).

Le nostre Persone

Le nostre Persone
I nostri obiettivi sono dati dall’insieme dei valori di tutte le persone coinvolte (a titolo lavorativo, volontario, saltuario e/o di collaborazione) nei progetti e nelle nostre attività. Questi valori non sono fermi e immutabili nel tempo ma si adattano ai cambiamenti della società per rispondere nel modo più veloce possibile ai bisogni e i desideri delle generazioni che incontriamo.
Macramè

Servizi e Progetti

Ha l’obiettivo di affiancare i ragazzi dagli 11 anni fino alla fine della scuola secondaria di primo grado aiutandoli a migliorare le loro competenze relazionali, costruire un rapporto positivo con la scuola e raggiungere un’autonomia personale e sociale.
Gli educatori si affiancano ai ragazzi durante la costruzione del loro progetto di vita aiutandoli nel raggiungimento di un titolo di studio e di un’autonomia relazionale e sociale. Progettano momenti di studio e insieme a loro organizzano uscite, eventi e attività di approfondimento su temi legati alla loro età.
SURF è un progetto gratuito basato su un accordo semplice: i ragazzi partecipano al laboratorio di scrittura del lunedì e in cambio ricevono un aiuto nello studio dagli educatori negli altri giorni. Ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi a trovare la propria voce valorizzando e celebrando le loro idee e le loro storie e aiutandoli nel raggiungimento della Licenza Media.
Metodi si propone di identificare insieme al singolo ragazzo il metodo di studio più adatto e più efficace, cercando di capire e sperimentare con quali strumenti compensativi si possono svolgere i compiti per ridurre così il tempo e lo sforzo dedicati allo studio extra scolastico.
Ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi che non stanno studiando né lavorando a riprendere il loro progetto di vita attraverso un tutoraggio individuale e delle attività di gruppo.
È un servizio informativo che svolge una funzione di orientamento e sostegno sulle tematiche della scuola, formazione, tempo libero, genitorialità, lavoro, ascolto, consulenza psicologica e consulenza legale. Vi è la possibilità di avere un mediatore linguistico in cinese.
Il CRED si rivolge alle scuole e alle famiglie per sostenere allievi e allieve con disabilità o svantaggio nei loro processi di apprendimento e integrazione scolastica. Offre servizi di:<br /> potenziamento didattico di alunne e alunni (DSA/BES), ascolto e counseling individuale e di coppia per i genitori di bambine/i e ragazze/i che fruiscono dei servizi del CRED.
Porto delle Storie è una scuola di scrittura non profit itinerante nata nel 2010 con l’obiettivo di creare degli spazi di libertà per gli adolescenti e i giovani, spazi in cui poter scrivere e creare le proprie storie senza la paura del giudizio. Dove trovare, esercitare e migliorare la propria scrittura senza paura dei voti o di essere denigrati.

Come collaborare con noi

Domanda di Lavoro
Cerchiamo persone flessibili e piene di entusiasmo. Educatori che pensino che ogni bambina, bambino o adolescente abbia capacità e desiderio d’imparare.
Domanda di Volontariato
I volontari sono una spinta decisiva in tutti i nostri progetti. Non è necessario essere educatori esperti o psicologi, ma serve avere una profonda fiducia negli adolescenti che incontriamo
Servizio Civile
Per fare domanda puoi contattarci e scoprire se c'è un bando adatto a te, ogni anno cerchiamo nuovi servizio civilisti
Tirocinio
Nei nostri progetti si apprende facendo, partecipando alle equipe, condividendo riflessioni e pensieri con colleghi e volontari. Contattaci per capire insieme quale percorso è più adatto a te
Il mondo di Macramè

Immagini dai nostri progetti